1. Progetto “Caviardage” realizzato per la giornata contro la violenza sulle donne:
Creato e diffuso in Italia dalla docente Tina Festa, il metodo si basa su un processo ben definito: parte da pagine strappate da libri destinati al macero, articoli di giornale o riviste, ma anche testi in formato digitale, e accompagna chi si trova davanti alla pagina a comporre la poesia che dà voce alle proprie emozioni, facendo emergere ciò che si prova nel profondo. Il Metodo Caviardage nasce infatti per superare il blocco della pagina bianca e per guidare chi è convinto/a di non avere nulla da dire e chi vorrebbe esprimersi ma non riesce a trovare le parole giuste.
Grazie alla contaminazione con svariate tecniche artistiche espressive (il disegno, il collage, la pittura…), si dà infine vita a poesie visive.
Il metodo si presta molto bene a essere proposto in classe, perché:
– attraverso l’uso di segni e colori, studenti e studentesse hanno la possibilità di dare voce a emozioni difficili da esprimere diversamente nel quotidiano;
– fornisce strumenti per avere maggior consapevolezza di sé;
– è inclusivo, possono farlo tutti e tutte senza distinzioni;
– allena la capacità di relazionarsi con le altre persone in modo creativo;
– è una proposta di didattica laboratoriale compatibile con tutti i metodi tradizionali.
Esistono numerose tecniche per realizzare un Caviardage, dalle più semplici alle più complesse.
La tecnica base, quella con cui il metodo ha preso vita, parte da una pagina già scritta che ciascuno/a trasformerà in una poesia unica e significativa. Ogni parola ha il suo valore e invia un messaggio prezioso: dovete scegliere di pancia, senza leggere il testo ma esplorando la pagina a volo d’uccello. Le parole che si connettono con il vostro sentire del momento si illumineranno e vi chiameranno. Siate ricettivi/e!
- Presentazione PPT del progetto (scarica) :
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne musica e transizioni
- Video estrapolato dalla presentazione:
2. Erasmus days Scuola Secondaria di Primo Grado-Plesso Covotta