Quest’anno abbiamo viaggiato indietro nel tempo, alla scoperta delle antiche civiltà… e una in particolare ci ha affascinato più di tutte: la civiltà egizia!
Dopo aver approfondito la loro storia insieme a tutti i docenti e visitato il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), ci siamo immersi in un vero e proprio laboratorio di arte egizia, dove abbiamo dato vita a incredibili manufatti:
🔸 Simboli egizi: abbiamo realizzato l’Ankh, l’occhio di Horus, lo scarabeo e l’occhio di Ra, scoprendone il significato e il potere simbolico.
🔸 Sarcofagi e mummie: con materiali di recupero – cartoncini, lino, carta da imballaggio – abbiamo simulato le antiche tecniche di imbalsamazione e bendaggio.
🔸 Dipinti su “papiro”: creando noi stessi dei fogli simili al papiro, abbiamo disegnato figure secondo lo stile egizio, con testa e gambe di profilo e busto frontale.
🔸 La Stele di Rosetta: con cartoncino e colori a olio, abbiamo inciso le tre scritture della stele originale – geroglifico, demotico e greco antico – scoprendo l’opera del grande studioso Champollion.
🎨 Un progetto che ci ha permesso di unire storia, creatività e manualità… e che ci ha fatto sentire un po’ come giovani archeologi e artisti dell’antico Egitto!
Personale scolastico